Blog
Notizie Fresche
risultati: 1-15 / 19
Estate 2025: frutta a peso d’oro, tra clima impazzito e filiere in crisi
Ciliegie a 20 euro al chilo, pesche e albicocche aumentate a doppia cifra, consumi in picchiata.
Nell’estate 2025 la frutta è diventata un bene di lusso, e le tavole degli italiani ne risentono profondamente.
Dietro l’impennata dei prezzi si nasconde una tempesta perfetta: cambiamenti climatici sem...
Nell’estate 2025 la frutta è diventata un bene di lusso, e le tavole degli italiani ne risentono profondamente.
Dietro l’impennata dei prezzi si nasconde una tempesta perfetta: cambiamenti climatici sem...
Dieci regole d’oro per affrontare il caldo… partendo dalla tavola
Con l’estate e le alte temperature, anche l’alimentazione deve cambiare per aiutare il corpo a restare idratato, leggero ed energico. L’Istituto Superiore di Sanità ha stilato un utile decalogo per affrontare il caldo a tavola in modo sano ed equilibrato. Ecco le 10 regole fondamentali da seguire...
Frutta estiva e clima instabile: domanda debole, prezzi in discesa
Nel cuore dell’estate, la frutta abbonda nei mercati, ma il consumo rallenta: calano i prezzi di angurie, pomodori e pesche.
Luglio porta nei mercati ortofrutticoli italiani una delle offerte più ricche dell’anno. Tuttavia, l’andamento dei prezzi racconta una storia diversa: il maltempo diffuso e ...
Luglio porta nei mercati ortofrutticoli italiani una delle offerte più ricche dell’anno. Tuttavia, l’andamento dei prezzi racconta una storia diversa: il maltempo diffuso e ...
Educare al gusto e alla salute: frutta e verdura tornano protagoniste nelle scuole italiane
Dalla scuola ai musei, fino alle fiere di settore: la frutta e la verdura diventano strumenti educativi grazie al Programma europeo “Frutta e verdura nelle scuole”, che ogni anno porta spuntini sani a quasi un milione di bambini tra i 6 e gli 11 anni. Un progetto che promuove fin da piccoli il va...
Anguria: la regina dell’estate è buona, dissetante… e fa benissimo (semi compresi!)
Estate chiama anguria. È lei la regina indiscussa delle tavole estive: dolce, fresca, colorata, amatissima da grandi e bambini. Non solo è buonissima: l’anguria (o cocomero) è anche un vero alleato della salute e del benessere.
Ricca d’acqua, povera di calorie, perfetta contro la calura: è uno dei...
Ricca d’acqua, povera di calorie, perfetta contro la calura: è uno dei...
“Il consumatore non vuole spendere poco, vuole ortofrutta buona”: dalla voce dei protagonisti un nuovo futuro per il settore
Cosa succede quando 25 aziende della filiera ortofrutticola italiana decidono di incontrarsi, confrontarsi e costruire insieme una visione di marca? Succede qualcosa di insolito, potente e necessario. È quanto avvenuto a Mantova il 5 e 6 giugno, in occasione del primo simposio “Be a Brand” di Spe...
Biologico: tutti lo vogliono, pochi lo conoscono davvero. Ma il vero valore è nella consapevolezza.
Tutti parlano di biologico, ma quanti sanno davvero cosa significa?
Secondo un'indagine Carrefour-Human Highway, solo l'11,6% degli italiani è in grado di definire correttamente cosa rende un prodotto davvero bio, nonostante il 57,5% dichiari di acquistarlo regolarmente.
Un dato che fa riflettere,...
Ortofrutta italiana in crisi: importiamo uva dall’India e cipolle dal Sudafrica mentre i nostri produttori soffrono
Negli scaffali dei supermercati italiani troviamo sempre più spesso prodotti ortofrutticoli provenienti da ogni angolo del mondo: uva dall’India, cipolle dal Sudafrica, pomodori dall’Olanda. Una tendenza che lascia perplessi, soprattutto se pensiamo che l’Italia è da sempre uno dei principali pro...
S.O.S. Frutta Toscana: un patrimonio che rischia di scomparire
Mentre lo sguardo del mondo è puntato sul futuro, tra serre spaziali e coltivazioni high-tech, la terra più vicina a noi lancia un grido d’allarme: la Toscana sta perdendo i suoi frutteti. Nel giro di un decennio, è scomparso un albero da frutto su due, colpendo duramente un settore da sempre ce...
Dalla Terra allo Spazio: anche gli astronauti mangeranno frutta e verdura fresca
Il futuro dell’alimentazione passa anche dalle stelle. È stato presentato all’Euroflora di Genova il prototipo della prima serra dinamica spaziale, sviluppata dalla startup italiana Space V, fondata anche dall’astronauta Franco Malerba. Un progetto ambizioso che permetterà di coltivare frutta e v...
La borsa della spesa primaverile: fave più convenienti, limoni protagonisti
La primavera avanza e con lei cambiano anche le abitudini al mercato. In vista della Settimana Santa, i consigli della Borsa della Spesa – il servizio settimanale realizzato da BMTI e Italmercati in collaborazione con Consumerismo No Profit – aiutano i consumatori a fare acquisti freschi, consape...
Frutta e verdura: il consumatore chiede più qualità, informazioni e convenienza
Cosa pensano davvero gli italiani dell’ortofrutta? Una nuova ricerca firmata CSO Italy rivela percezioni, abitudini e desideri di chi acquista frutta e verdura. Un’indagine che fotografa un mercato in trasformazione, tra crisi dei consumi e voglia di qualità.
I consumi rallentano, ma non la voglia...
I consumi rallentano, ma non la voglia...
Veneto: maturazione anticipata di frutta e verdura grazie alle temperature sopra la media
Le temperature superiori alla media stanno accelerando la maturazione di frutta e verdura in Veneto, portando ad una stagione di primizie in anticipo. I primi mesi del 2025 hanno registrato un aumento di +1,65 gradi rispetto alla media storica, come evidenziato da un’analisi della Coldiretti basa...
I miti di stagionalità e km0 sono superati: su frutta e verdura sta cambiando tutto!
Negli ultimi decenni, i concetti di stagionalità, kilometro zero e freschezza sono stati i punti di riferimento principali per orientarsi nella scelta dei prodotti alimentari, soprattutto per ciò che riguarda frutta e verdura. Tuttavia, oggi questi temi, che per molti anni sono stati considerati ...
Banane a rischio: il cambiamento climatico minaccia la nostra frutta quotidiana
Il cambiamento climatico è un fenomeno che ormai riguarda ogni settore agricolo, ma il suo impatto sulle coltivazioni ortofrutticole è particolarmente preoccupante. Se nel nostro Paese le colture di frutta e ortaggi stanno subendo cambiamenti significativi, a livello globale, anche le banane, uno...
altri risultati