Blog

Dieci regole d’oro per affrontare il caldo… partendo dalla tavola

Notizie Fresche
scritto da Besostri Frutta Srl il 22-07-2025 21:05

Con l’estate e le alte temperature, anche l’alimentazione deve cambiare per aiutare il corpo a restare idratato, leggero ed energico. L’Istituto Superiore di Sanità ha stilato un utile decalogo per affrontare il caldo a tavola in modo sano ed equilibrato. Ecco le 10 regole fondamentali da seguire per stare bene e nutrirsi con gusto, anche in piena estate.

1. Bevi almeno 2 litri di acqua al giorno
Il caldo e la sudorazione aumentano il rischio di disidratazione. Bere regolarmente, anche senza attendere lo stimolo della sete, è essenziale. L’ideale è distribuire l’acqua nell’arco della giornata, lontano dai pasti principali.

2. Consuma almeno 1 kg di frutta e verdura al giorno
Frutta e verdura di stagione sono le migliori alleate contro l’afa. Ricche di acqua, vitamine e sali minerali, contribuiscono a idratare, remineralizzare e alleggerire l’organismo. Anguria, melone, pesche, cetrioli, pomodori e zucchine sono perfetti.

3. Preferisci pasti leggeri e poco elaborati
Sì a piatti semplici come insalate miste, riso freddo, pasta con verdure, legumi, carne bianca o pesce. Evita pasti troppo calorici o composti da troppe portate: un piatto unico, ben bilanciato, è spesso la scelta migliore.

4. Non saltare mai la colazione
Anche d’estate, la colazione resta un pasto fondamentale. Meglio scegliere alimenti freschi, leggeri e nutrienti, come yogurt al naturale, frutta di stagione, frutta secca e cereali integrali.

5. Limita il sale
Un eccesso di sale favorisce la ritenzione idrica e la disidratazione. Preferisci il sale iodato e riduci salse, insaccati e condimenti troppo saporiti. Valorizza i sapori naturali degli ingredienti freschi.

6. Evita alcolici e bevande zuccherate
Cocktail, bibite industriali e superalcolici disidratano e appesantiscono la digestione. Meglio scegliere acqua, infusi freddi, tisane leggere o centrifugati di frutta e verdura.

7. Concediti spuntini freschi e nutrienti
Frutta, yogurt, frullati, centrifugati, frutta secca in piccole dosi: gli spuntini ideali sono leggeri, ricchi d’acqua e facili da digerire. Perfetti per rinfrescarsi senza appesantirsi.

8. Sì al gelato, ma con moderazione
Il gelato può essere un buono spuntino estivo, ma attenzione alle porzioni. Meglio scegliere gusti semplici e naturali, evitando aggiunte caloriche come granelle, glassature o biscotti.

9. Conserva bene gli alimenti
Con il caldo, la sicurezza alimentare è fondamentale. Mantieni la catena del freddo e conserva correttamente gli alimenti, soprattutto durante picnic, viaggi o giornate al mare. Così eviti sprechi e proteggi la salute.

10. Inserisci più legumi nella dieta
Spesso sottovalutati d’estate, i legumi sono ricchi di proteine vegetali e perfetti per piatti freddi, insalate o creme leggere. Un’ottima alternativa alla carne, più digeribile e sostenibile.

Il nostro consiglio? Segui la stagionalità e scegli italiano
Nel nostro ingrosso ortofrutticolo selezioniamo solo prodotti freschi, di stagione e Made in Italy, perfetti per affrontare con gusto e benessere anche le estati più torride.
Mangiare bene è il primo passo per stare meglio. Scopri la nostra selezione di frutta e verdura estiva e porta in tavola freschezza, qualità e salute ogni giorno.