Dalla Terra allo Spazio: anche gli astronauti mangeranno frutta e verdura fresca
Notizie Fresche
scritto da Besostri Frutta Srl il 30-04-2025 11:38
Il futuro dell’alimentazione passa anche dalle stelle. È stato presentato all’Euroflora di Genova il prototipo della prima serra dinamica spaziale, sviluppata dalla startup italiana Space V, fondata anche dall’astronauta Franco Malerba. Un progetto ambizioso che permetterà di coltivare frutta e verdura direttamente nello spazio, garantendo cibo fresco agli astronauti in missioni di lunga durata.
Un’agricoltura adatta all’orbita
Il sistema si chiama Adaptive Vertical Farm (AVF) ed è una serra compatta e intelligente, capace di adattarsi alla crescita delle piante ottimizzando spazio, energia e produzione. Grazie a questa innovazione, gli astronauti potranno finalmente dire addio al cibo disidratato, nutrendosi con ortaggi ricchi di vitamine, antiossidanti e gusto.
Un passo avanti per lo spazio… e per la Terra
Un passo avanti per lo spazio… e per la Terra
L’idea nata per l’ambiente spaziale potrebbe trovare applicazione anche qui: in contesti estremi come deserti, piattaforme offshore o zone polari, dove l’accesso al cibo fresco è limitato. E mentre il mondo guarda alle stelle, noi riscopriamo ogni giorno quanto sia preziosa la natura anche nei nostri mercati e sulle nostre tavole.
Il nostro impegno: portare qualità ovunque
Il nostro impegno: portare qualità ovunque
Nel nostro ingrosso ortofrutticolo crediamo in un’agricoltura innovativa, sostenibile e accessibile. Dalla terra al cielo, la frutta e la verdura di qualità sono sempre più protagoniste di un’alimentazione sana, ricca e consapevole.
Scopri la nostra selezione presso il nostro ingrosso frutta e guarda anche tu al futuro… partendo dal meglio della natura.
Scopri la nostra selezione presso il nostro ingrosso frutta e guarda anche tu al futuro… partendo dal meglio della natura.
[
] [
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]







